Corso Impianti TV e LTE
A chi si rivolge: Il corso partendo dalle basi (segnale elettromagnetico, segnali digitali ecc...) prende in esame gli impianti di distribuzione nelle loro varie parti (antenne, centrali di testa e distribuzione) per analizzare i problemi che si creano con il DTT e quali soluzioni adottare.
Inoltre si esamina la tecnologia LTE per scoprire quali ulteriori problemi porterà nei vari punti dell’impianto, e come affrontarli.
Programma Corso Impianti TV e LTE
Il segnale elettromagnetico:
- Il segnale elettromagnetico
- Frequenze e lunghezza d'onda
- Il concetto di modulazione: Modulazioni analogiche e digitali
Il segnale digitale:
- Concetti di base
- I sistemi di protezione dei segnali digitali
- Bit-rate e margine di funzionamento
- Analisi delle misure
Le antenne:
- Concetto di antenna, e di guadagno
- I diagrammi di radiazione
- Gli echi: Il concetto di intervallo di guardia
- Problemi derivanti dall’LTE
Le centrali di testa:
- Tipi di centrali di testa
- L'amplificazione
- Saturazione e intermodulazione
- Le centrali programmabili
- Problemi derivanti dall’LTE e soluzioni da adottare negli appartamenti
Il cavo:
- Caratteristiche del cavo
- Tipologie di cavo
- Il disadattamento
- Problemi con l’LTE per la carenza di schermatura
Le distribuzioni:
- Le nuove normative sulla classificazione degli impianti
- Tipologie di distribuzioni: monocavo e multicavo, singole e collettive (condominiali)
- Partitori e derivatori
- Il multiswitch
- Misure alle prese
LTE:
- Caratteristiche ed evoluzione dell’LTE
- Normative di riferimento
- I livelli interferenti
- Analisi delle varie tipologie di funzionamento e i tipi di disturbi che comportano
- Problematiche e soluzioni
Prove pratiche di puntamento, misure e progettazione
Durata: 1 Giornata
Docente: Bologni Marcello