Corso Smart Building Sat
A chi si rivolge: Le recenti normative che stabiliscono una classificazione degli impianti Tv in base alle caratteristiche delle singole prese, e la nuova disposizione relativa agli impianti in fibra ottica multiservizio (in alcuni casi obbligatori), impongono un nuovo livello di conoscenza per poter adeguare gli impianti esistenti a tali disposizioni.
Il corso esamina gli impianti attuali, le tecnologie oggi disponibili sia su cavo coassiale ( SCR, dCSS) che con fibra ottica, e indica i criteri da adottare per adeguare tali impianti e sfruttare le grandi possibilità che si aprono ai tecnici per fornire molte altre soluzioni tecnologiche dentro gli appartamenti specie con l’utilizzo delle reti IP.
Il corso è consigliato a chi possiede già una conoscenza base di Impianti TV, Fibra Ottica e Reti IP.
Programma Corso Smart Building Sat
Lo scenario attuale:
- Le nuove normative : CEI 366-22 e CEI 100-7 V2
- Classificazione degli impianti e caratteristiche delle distribuzioni in Fibra Ottica
- Opportunità e richieste di mercato.
Impianti TV:
- Nuove tecnologie su cavo Coassiale (SCR, dCSS)
- Utilizzo di SCR e dCSS su impianti esistenti
- Convertitore dLNB: Modalità di utilizzo
Fibra Ottica:
- Vantaggi della fibra ottica nel contesto Sat
- Impianti totalmente in Fibra: progettazione e misure di verifica
- Vantaggi della connettorizzazione diretta della Fibra
- La Fibra ottica in abbinamento agli impianti multicavo su coassiale
- Analisi, misure e verifiche
- Prove pratiche di connettorizzazione
Reti IP:
- Cenni sull’IP
- Modalità di connessione degli apparati alla rete IP
- Esempi di Progettazione per la corretta disposizione degli apparati di rete nell'appartamento
- Configurazione relative del Router e del client
Prove pratiche di progettazione e configurazione
Durata: 1 Giornata
Docente: Bologni Marcello